Durante la mia esperienza come insegnante e come studente, uno degli aspetti che più mi ha incuriosito è il processo di costruzione del sapere. Per uno studente, essere esposto a una risma di esperienze il più possibile eterogenea è fondamentale per fabbricare – pezzo dopo pezzo, giorno dopo giorno – l'edificio del sé e del proprio sapere.
Il secondo ingrediente per realizzare e realizzarsi, a mio avviso, risiede nel ricercare (come studenti) e nel garantire (come insegnanti) la massima libertà durante l’atto del conoscere. È necessario essere liberi di sbagliare, liberi di chiedere, liberi di cambiare direzione e, soprattutto, è essenziale essere liberi di valutare con occhio critico tutto ciò che si conosce e che si impara.
In quest’ottica, ritengo che GemuxHub sia un contesto protetto e fortunato.
L’attenzione per la creazione di un luogo di lavoro accogliente e funzionale è massima, la valorizzazione delle risorse è uno degli obiettivi fondamentali dell’azienda. Tutti gli studenti che hanno avuto l’opportunità di lavorare in GemuxHub sono stati accolti, guidati, istruiti e ascoltati, ed è stata data loro la possibilità di mettersi in gioco e di contribuire con la propria esperienza alle attività proposte.
Per i miei studenti, GemuxHub è stato il luogo dove potersi immergere fino in fondo in un problema da risolvere e dove poter sperimentare l’efficacia di un’impronta aziendale nuova, innovativa e dinamica.